Social442
Figc 1yr ago
La difesa del titolo inizia dalla sfida contro il Liechtenstein ...
Source:Figc

Dal caldo di Malta al freddo di Boras.

Quattro mesi dopo il trionfo di Ta'Qali, la Nazionale Under 19 campione d'Europa e pronta a tornare in campo per difendere il titolo conquistato nel luglio scorso contro il Portogallo.

Il gruppo degli Azzurrini, quest'anno formato dai ragazzi classe 2005 e 2006 (Fabio Cristian Chiarodia e Luca Lipani i due 'reduci' della vittoria di Malta), e arrivato in Svezia con qualche ora di ritardo, a causa della cancellazione del volo previsto per la giornata di lunedi per problemi meteorologici.

"Devo ringraziare la Federazione per aver trovato subito una soluzione alternativa - le parole dell'allenatore Bernardo Corradi -.

Come dico spesso ai ragazzi, il 20% della vita e fatto dalle cose che succedono e il restante 80% da come si reagisce.

Ci sono le condizioni per rendere al meglio: la squadra si e preparata bene, c'e grande entusiasmo per la possibilita di difendere un titolo europeo.

Dobbiamo ricordarci che siamo l'Italia, e che per noi portare in giro per l'Europa questa maglia deve essere un motivo d'orgoglio".

Il cammino dell'Italia iniziera domani - mercoledi 15 - alle ore 13 contro il Liechtenstein, in un girone che comprende anche Svizzera e Svezia: "Non e un girone semplicissimo - l'analisi di Corradi -.

Giocheremo con temperature a cui non siamo abituati e su un campo sintetico, ma anche qui non cerchiamo alcun alibi, visto che le condizioni saranno le stesse anche per le avversarie.

Dobbiamo lavorare sugli elementi che sono sotto il nostro controllo e che possiamo gestire, ovvero l'approccio e l'attenzione".

Sabato 18, sempre alle 13, la seconda sfida contro la Svizzera; la terza partita, invece, e in programma martedi 21 alle 18 contro la Svezia.

Accederanno all'Elite Round le prime due classificate di ciascuno dei 13 gironi e la migliore terza contando i risultati contro le prime due classificate (l'Italia, lo scorso anno, riusci a qualificarsi alla seconda fase proprio da migliore terza, prima di vincere il titolo), con le 27 qualificate che si uniranno al Portogallo, gia all'Elite Round in quanto prima nel ranking europeo.

L'Irlanda del Nord, padrona di casa, e gia qualificata invece di diritto alla fase finale in programma dal 15 al 28 luglio, che fungera anche da torneo di qualificazione per la Coppa del Mondo FIFA Under 20 2025.

L'elenco dei convocatiPortieri: Federico Magro (Lazio), Renato Bellucci Marin (Roma);Difensori: Wisdom Amey (Bologna), Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Cristian Chiarodia (Borussia Monchengladbach), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Christian Corradi (Hellas Verona), Vittorio Magni (Milan), Marco Palestra (Atalanta);Centrocampisti: Aaron Ciammaglichella (Torino), Luca Di Maggio (Inter), Luca Lipani (Sassuolo), Mattia Mannini (Roma), Diego Ripani (Juventus), Marco Romano (Genoa), Kevin Zeroli (Milan);Attaccanti: Lorenzo Anghele (Juventus), Alphadjo Cisse (Hellas Verona), Simone Pafundi (Udinese), Alessio Vacca (Juventus).

Staff - Allenatore: Bernardo Corradi; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Assistente allenatore: Mirco Gasparetto; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Preparatore atletico: Marco Montini; Match analyst: Francesco Donzella; Medici: Paolo Manetti e Cristiano Benelli; Nutrizionista: Micol Purrotti; Fisioterapisti: Giuliano Gepponi e Giorgio Giannini; Tutor scolastico: Stefano Presciutti; Segretario: Aldo Blessich.

UEFA Under-19 ChampionshipPrima fase di qualificazioneGruppo 4: ITALIA, Liechtenstein, Svezia, Svizzera.

Prima giornata (15 novembre)Ore 13: ITALIA-Liechtenstein (Boras Arena di Boras)Ore 18: Svizzera-Svezia (Boras Arena di Boras)Seconda giornata (18 novembre)Ore 13: ITALIA-Svizzera (Boras Arena di Boras)Ore 18: Svezia-Liechtenstein (Boras Arena di Boras)Terza giornata (21 novembre)Ore 18: Svezia-ITALIA (Boras Arena di Boras)Ore 18: Liechtenstein-Svizzera (Hisingen Arena di Goteborg).